Recensioni

Il giorno della civetta

“Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia  rappresenta il “bestseller” della letteratura dell’antimafia, o il capostipite di una certa letteratura dell’antimafia. Uscito nel 1961 e tradotto in varie lingue, ne esistono diverse edizioni italiane prodotte nei poco più di sessanta anni di vita del romanzo. Per questa recensione mi sono basat* su due edizioni particolari. […]

La battaglia delle bambine. Insieme contro la mafia

“La battaglia delle bambine. Insieme contro la mafia” (Mondadori, 2019) è una favola di Simona Dolce ambientata nella Palermo delle foto di Letizia Battaglia di inizio anni ’90. Scriverne è anche un modo per ricordare la grande fotografa siciliana scomparsa di recente. In piena epoca di lotta contro la mafia, la trama prende spunto dall’omicidio […]

La mafia in casa mia

“La mafia in casa mia” di Felicia Bartolotta Impastato con Anna Puglisi e Umberto Santino (Trapani, Di Girolamo, 2021) è una testimonianza sofferta e coraggiosa di lotta alla mafia che parte da un’intervista del 1984 e arriva alla morte della protagonista, Felicia Bartolotta Impastato, nel 2004. Racconta attraverso la stessa intervista e stralci di altre […]

La violenza contro le donne. Una delle galassie dell’universo della violenza

“La violenza contro le donne. Una delle galassie dell’universo della violenza” è un agile volumetto edito da UniversItalia nel 2014 e curato da vari autori (Giovanni Antonietti, Rosaria Alvaro, Paola Scampati, Saverio Potenza) provenienti da ambiti quali Scienze Infermieristiche, Psicologia e Medicina. Non inganni l’anno di pubblicazione, il contenuto e i metodi utilizzati sono attuali. […]