“La Mafia uccide, il silenzio pure”
Peppino Impastato

Eventi

Mafia in Italia

Festival della Legalità 2024

 

Porto Azzurro – Un carcere illuminato

Convegno “Porto Azzurro, un carcere illuminato” organizzato dall’Associazione per la Legalità Il Gomitolo Perduto giovedì 18 gennaio – dalle 17.30 Palazzo Strozzi Sacrati, sala delle Esposizioni Piazza Duomo, 10a – Firenze   Il convegno, patrocinato dalla Regione Toscana e dall’Ordine degli Avvocati, affronterà il tema della detenzione e della possibilità di una gestione virtuosa degli […]

Blog

Esperienze durante la prima ondata del Covid

Ringraziando la regione Toscana per il contributo che ci ha permesso si aiutare a chi era nel bisogno durante la prima ondata pandemica. Questo periodo della prima ondata pandemica, ha visto un incremento notevole della richiesta d’aiuto da parte di realtà sconosciute fino ad allora, da parte delle associazioni, realtà parrocchiali, comune (direzione sociale) e […]

Immigrazione e Legalità: parte il contest di Street Art

Ispirazione, colpo di genio, un momento di arte.  Colori, forme, che pulsano nel cuore di ogni città. Arte urbana, con un fine etico.  Lungo i muri, lungo le strade. Street Art, immigrazione e legalità: saranno questi gli ingredienti del prossimo Festival della Legalità, il cui programma si inizia a delineare.  Il Gomitolo Perduto Onlus è […]

“Mafia e Legalità”, parte II: i beni, i comuni e le minacce. Cosa possiamo fare?

a cura di Davide Ficarola e Lorenzo Paciello -> Scarica il report completo qui: MAFIA E LEGALITA’ _REPORT ILGOMITOLOPERDUTO -> Prima parte del report: I CLAN MAFIOSI SUL TERRITORIO TOSCANO   BENI CONFISCATI ALLE MAFIE  Gli immobili e le aziende che vengono sottratte al dominio dell’organizzazione sono un bene prezioso non solo al fine del reinserimento […]

Recensioni

Il giorno della civetta

“Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia  rappresenta il “bestseller” della letteratura dell’antimafia, o il capostipite di una certa letteratura dell’antimafia. Uscito nel 1961 e tradotto in varie lingue, ne esistono diverse edizioni italiane prodotte nei poco più di sessanta anni di vita del romanzo. Per questa recensione mi sono basat* su due edizioni particolari. […]

La battaglia delle bambine. Insieme contro la mafia

“La battaglia delle bambine. Insieme contro la mafia” (Mondadori, 2019) è una favola di Simona Dolce ambientata nella Palermo delle foto di Letizia Battaglia di inizio anni ’90. Scriverne è anche un modo per ricordare la grande fotografa siciliana scomparsa di recente. In piena epoca di lotta contro la mafia, la trama prende spunto dall’omicidio […]

La mafia in casa mia

“La mafia in casa mia” di Felicia Bartolotta Impastato con Anna Puglisi e Umberto Santino (Trapani, Di Girolamo, 2021) è una testimonianza sofferta e coraggiosa di lotta alla mafia che parte da un’intervista del 1984 e arriva alla morte della protagonista, Felicia Bartolotta Impastato, nel 2004. Racconta attraverso la stessa intervista e stralci di altre […]